Tag : 100 vetrine
In Italia non abbiamo un’unica associazione che propone le cure domiciliari come rimedio all’emergenza da coronavirus (SARS-CoV-2), ma addirittura due: IppocrateOrg e il Comitato Cura...
Cambieremo il mondo. E lo faremo con i tuoi soldi.
Partendo da un assunto condivisibile, ovvero che nella prima ondata epidemica qualcosa non abbia funzionato alla perfezione nella medicina del territorio, alcuni medici avvocati e...
L’idrossiclorochina non ha funzionato
Attorno all’idrossiclorochina si è svolta e si sta tutt’ora svolgendo una guerra santa. In questo articolo spieghiamo l’ascesa, la propaganda e il declino di un...
La nuova bugia: muoiono di più i vaccinati dei non vaccinati
La nuova bugia: muoiono di più i vaccinati dei non vaccinati. Ieri sotto il nostro post sul perché i non vaccinati causano le varianti abbiamo...
L’RNA che diventa DNA
Di recente è uscito un articolo dal titolo a dir poco ridicolo: “cellule umane possono convertire l’RNA in DNA, vacilla il “dogma della biologia”. Lo...
Tutte le inesattezze dette dal presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi sul coronavirus
Tutte le inesattezze dette dal presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi sul coronavirus. Un elenco giorno per giorno. Che speriamo di non aggiornare. 26 gennaio 2020....
Cara Repubblica, alla fine avevamo ragione noi sul coronavirus trasportato dalle polveri sottili
In questo post vi vogliamo raccontare di come siamo finiti a parlare di particolato atmosferico e diffusione del SARS-CoV-2 nientepopodimeno che su Repubblica. Primo disclaimer....
Due paroline su AstraZeneca
Dopo i titoloni allarmistici di certa stampa italiana, è normale che alcune persone si preoccupino perché si sono da poco sottoposte al vaccino di AstraZeneca...
Perché le case farmaceutiche non producono abbastanza vaccini? È colpa dei brevetti?
Perché le case farmaceutiche non producono abbastanza vaccini? È colpa dei brevetti o (come in tutte le cose della vita) è una questione più complicata?...
Italian SARS-CoV-2 Sequencing Network (ISSN)
Se c’è una cosa che questa pandemia ci ha sicuramente insegnato è che i dati sono potere, e che sono tutti in qualche modo collegati...